Ultime Notizie
Area Login
Iscrizione newsletter
Per ricevere la nostra Newsletter inserisci la tua mail e premi OK
Ultime notizie2
Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online
Leggere Roma. Ad alta voce… Libri e storie della Tiburtina
Leggere Roma. Ad alta voce…Libri e storie della Tiburtina
L’ Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà - che da anni, in collaborazione con la Biblioteca Mozart, porta avanti il Progetto Il paesaggio umano e la memoria -aderendo all’iniziativa Ottobre piovono libri 2008 intende realizzare una serie di incontri per la promozione alla lettura nel territorio del Municipio Roma 5 : Leggere Roma. Ad alta voce…
L’ intento è quello di promuovere una lettura solidale liberando i libri dagli scaffali e leggendoli ad alta voce in luoghi di incontro diversi da quelli in cui sono conservati, rifacendosi all’esperienza della Maratona di lettura realizzata da Coop Adriatica :
Ogni anno, in ottobre, i libri escono dagli scaffali e vanno a Bologna, a Cesena e a Venezia per farsi ascoltare in luoghi insoliti: alla stazione ed alle Poste, in autobus ed in vaporetto, nelle calli, sotto i portici, nelle case di riposo e nelle ex aree industriali, nelle scuole, nelle carceri. ….
Ogni anno, dal 2001, migliaia di persone a Bologna e Venezia approfittano del piacere della lettura insieme, in luoghi quotidiani e per questo inaspettati, unendo cultura e solidarietà. Perché, come dice il manifesto di “Ad alta voce” scritto dal grande poeta Roberto Roversi, “là dove entra un libro, o si ascolta una voce, esce rapido un cattivo pensiero. E la nebbia della noia è soffocata o dal vento di una buona sorpresa; e i luoghi sembrano popolarsi di gente amica. Nessuno è mai solo con un libro in mano. Adesso, anche chi lo racconta, basta chiamarlo e arriva”.
Contenuti e fasi di lavoro.
Verranno promossi quattro incontri sul territorio del municipio in luoghi da individuare per ascoltare brani letti ad alta voce da attori, professionisti e non, per far conoscere il patrimonio di libri a disposizione degli abitanti dei quartieri della Tiburtina: poesie ispirate e racconti ambientati nei luoghi vissuti quotidianamente, diari e storie di vita raccolte dall’Associazione …
Selezione dei testi e dei brani musicali di accompagnamento.
Individuazione e preparazione dei lettori-attori e dei musicisti.
Elaborazione di audiovisivi in p.p.t.
Organizzazione degli eventi nei luoghi scelti e allestimento dello spazio a disposizione.
Scopi
Il nostro obiettivo è di far conoscere al pubblico nuove possibilità di lettura: dai Bibliopoint, che mettono a disposizione di tutti le raccolte speciali delle biblioteche scolastiche agli audiolibri che restituiscono ad anziani, disabili e non vedenti il piacere della lettura, alla Mnemoteca Mozart che raccoglie i diari e le memorie degli abitanti del Municipio Roma 5.
Roma, 19 giugno 2008
Commenta